
Questa Gravel Bike rappresenta la novità più importante di casa Kuota per la nuova stagione. Si tratta di un prodotto glamour e tecnicamente adatto a tutti i tipi di terreno: strada e fuoristrada, per un uso corsaiolo o semplicemente per cicloturismo. Gravel vuol infatti dire "ghiaia" ed è la bicicletta ideale per pedalate su terreni non convenzionali per gli stradisti che non vogliono rinunciare alle geometrie delle specialissime da corsa in qualsiasi situazione.
Il primo elemento che balza all'occhio è l'anima anticonformista con la livrea camouflage, accattivante e di rottura rispetto all'immagine del ciclismo classico.
La K-Allroad di Kuota è un modo di essere e di interpretare il ciclismo. All'apparenza informale ma in realtà sofisticato e tecnico. Tanti i dettagli che la impreziosiscono rendendola unica, come la sezione delle gomme che può arrivare fino a 35 mm, slick o tassellate per il massimo confort su qualsiasi terreno. Questo è possibile anche grazie ai foderi obliqui del carro posteriore a sezione piatta che permettono l'uso delle gomme maggiorate. Ci sono altri aspetti che rendono questa bici tecnica e moderna come il perno passante (e-thrhu axle) da 142 mm con diametro di 12 mm e con chiusura con quick release regolabile o con chiave torcs. La K-Allroad adotta il recente sistema di attacco pinze flat mount. Le caratteristiche tecniche sono quelle di una top bike con reggisella da 27,2 con chiusura a scomparsa, un telaio in carbonio ad alto modulo del peso in taglia M di 1.100 grammi, parti metalliche e vernice inclusa. Il movimento centrale usa lo standard 386 e la serie sterzo da 1 1/8" e 1.5".
Un prodotto tecnologico pronta ad essere utilizzata anche con manubrio flat bar e, grazie alle apposite predisposizioni sul telaio, sono applicabili i parafanghi e le borse laterali da cicloturismo. Un vero e proprio camaleonte della strada, per lifestyle cittadino, pedalate nel fango, o semplicemente su strada. Provala.